Ricetta delle Alici marinate, l’antipasto di mare del Cilento
Dosi | Costo | Difficoltà | Tempo |
6 | Basso | Bassa | 5h 30′ |
NB: prima di provare la ricetta delle alici marinate leggi il disclaimer.
Descrizione e storia della ricetta delle alici marinate
Le alici rappresentano uno pilastri della dieta mediterranea. La loro pesca è molto diffusa nel Cilento, che è la patria delle alici di menaica. Le alici di menaica sono una particolare tipologia di alici, considerata presidio Slow food, pescata a Pollica e a Pisciotta con una particolare rete, applicando una tecnica non più utilizzata. Le alici, per la loro economicità e abbondanza nei mari del Cilento, sono l’ingrediente principale di svariate ricette della cucina cilentana. A Castellabate una delle più gustose è la ricetta delle alici marinate, servite come antipasto o come secondo.

Ingredienti ricetta delle alici marinate
Gli ingredienti necessari per la preparazione della ricetta sono:
- 1 kg di alici
- aceto
- prezzemolo
- olio EVO del Cilento
- 1 spicchio d’aglio
- peperoncino
- sale
Preparazione ricetta delle alici marinate
Pulite le alici sotto l’acqua corrente eliminando la testa, la lisca e la coda.
Disponete le alici a strati in un recipiente e copritele interamente con l’aceto, aggiungendo un pizzico di sale. Lasciatele marinare fino a quando non diventano bianche (almeno 5 ore).
Successivamente togliete le alici dal recipiente e asciugatele per bene con della carta assorbente.
Ridisponete le alici a strati e cospargetele interamente di olio, aggiungendo poi il prezzemolo, il peperoncino e l’aglio (intero o tritato).
Ora servite pure le alici marinate, magari accompagnate da un buon vino bianco del Cilento.