Nella Basilica di Castellabate è andato in scena tra applausi e commozione “Il Sindaco Pescatore” tratto dall’omonimo libro di Dario Vassallo con i testi di Edoardo Erba e la regia Enrico Maria Lamanna. La Rassegna “Castellabate il Luogo dell’incanto” ha avuto tra gli ospiti Ettore Bassi eccellente interprete del compianto sindaco Angelo Vassallo. La rassegna […]
Categoria: Cultura
Agropoli, “Per non dimenticare”: mostra al Palazzo Civico delle Arti
E’ attiva, presso le sale espositive del Palazzo Civico delle Arti di Agropoli, la mostra “Per non dimenticare” dell’artista Alessandro Leo, a cura di Antonella Nigro. Critico d’Arte, dedicata ai protagonisti dell’Arma dei Carabinieri che sono caduti in servizio donando la vita per la legalità. Intensa la collezione delle opere plasmate attraverso l’antica arte della […]
Castellabate, “Riflettere le fiabe”: esposizione artistica al castello
Nelle sale espositive del Castello dell’Abate, nel centro storico di Castellabate, il prossimo 16 maggio alle ore 18 si inaugura l’esposizione artistica dal titolo “Riflettere le fiabe” con animazione per i più piccoli. Un’iniziativa culturale che gode del patrocinio del Comune di Castellabate e che vedrà l’esposizione di dipinti e disegni ispirati a fiabe e […]
Pollica, Cilento di Gusto: “Art of Mixology”
Torchiara: nasce “Amuranza”, polo culturale per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Il 28 aprile, ore 19.00, sarà presentato il progetto Amuranza presso il Palazzo Baronale De Conciliis di Torchiara (SA) Amuranza è una parola del dialetto cilentano che richiama una concezione filosofica del vivere: significa godere la vita diffondendo amore per il bello, per l’arte, nonchè rispetto per la natura, per l’altro, per il diverso. È […]
Castellabate punta sull’archeologia per destagionalizzare il turismo
Castellabate, “Jus primae noctis”: ottimo riscontro per la manifestazione teatrale
Il borgo antico di Castellabate e quello marinaro di San Marco sono diventati scenografia a cielo aperto di uno spettacolo teatrale itinerante, lo “Jus Primae Noctis”. Ancora un ottimo riscontro per le manifestazioni che rientrano nella rassegna culturale “Il luogo dell’incanto”, organizzata dall’Assessorato al turismo e alla cultura del Comune e co-finanziata dal POC Campania […]
Castellabate, “Jus primae noctis”: due appuntamenti con le visite teatralizzate
Utilizzare le stradine e gli scorci più suggestivi del paese come scene di un teatro. È con questo obiettivo che il Comune di Castellabate propone due simpatiche visite guidate nell’ambito de “Il luogo dell’incanto”, la rassegna culturale cofinanziata dal POC Campania 2014/2020. La rappresentazione teatrale, dal titolo evocativo “Jus primae noctis”, conduce tra vicoli e […]
Castellabate, scuola aperta di pomeriggio con sport, escursioni e laboratori
Castellabate ha ospitato il premio internazionale di poesia “Dal Tirreno allo Jonio”
Castellabate: al castello il Premio internazionale di Poesia “Dal Tirreno al Jonio”
Il Comune di Castellabate ospita quest’anno nel salone d’onore del Castello dell’Abate il Premio internazionale di Poesia itinerante “Dal Tirreno allo Jonio” con il tema “Ulisse ed il viaggio degli inganni e della speranza”. Un premio promosso dalla Fondazione “Roberto Farina” Onlus di Roseto Capo Spulico (CS), giunto alla V edizione e dedicata ad Omero, […]
Archeologia: Paestum continua a stupire
“Castellabate Film Festival”: alunni a scuola di cinema
Il cinema realizzato dai bambini per lanciare un messaggio universale. È questa la mission del “Castellabate Film Festival” un progetto, ideato e promosso dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Castellabate, grazie al quale la cinematografia e l’audiovisivo entrano a far parte della didattica scolastica. La manifestazione che coinvolge gli alunni dell’Istituto Comprensivo Castellabate, prevede […]
Castellabate: la figura di San Costabile e la cultura benedettina nel Cilento
Castellabate: appuntamento stasera con i due Abati
Castellabate, educazione ambientale a scuola: da lunedì al via le attività
Il Comune di Castellabate, in collaborazione con l’Azienda responsabile del servizio di igiene urbana Sarim, nell’ambito delle attività di sensibilizzazione e comunicazione ambientale rivolte alla cittadinanza per la promozione del nuovo servizio di raccolta differenziata “porta a porta”, ha previsto un’iniziativa di educazione ambientale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado […]
Castellabate: convegno al castello sui Moti del 1848 nel Cilento
Il Risorgimento sarà il tema centrale del convegno organizzato dal comune di Castellabate e da quello di Vibonati nell’ambito della partecipazione alla manifestazione “Abbasso il Re! Viva il Re!”, nata per celebrare il 170° anniversario dei Moti del 1848. Sabato 9 febbraio alle ore 17:30 all’interno del salone d’onore del Castello dell’Abate si terrà un […]
Castellabate: torna il corso gratuito di informatica per la terza età
L’assessorato alle politiche sociali di Castellabate ripropone il progetto “Alfabetizzazione informatica” che prevede un corso di formazione di base per anziani ed adulti residenti nel comune, rivolto a chi è alle prime armi e vuole impadronirsi dei rudimenti per usare il computer e la navigazione in rete. Il corso – completamente gratuito – sarà tenuto […]
Scovata una lettera che testimonia la presenza di S.Francesco ad Agropoli
170° anniversario dei moti cilentani: le iniziative a Castellabate
Il Comune di Castellabate partecipa alla manifestazione “Abbasso il Re! Viva il Re!” in occasione del 170° anniversario dei moti cilentani del 1848 con iniziative sul tema. “Abbasso il Re! Viva il Re!” è un percorso storico culturale, realizzato dal Comune di Vibonati in collaborazione con la Scabec SPA (Regione Campania) ed il Comune di […]