Ricetta dello Scarola alla cilentana, un tradizionale secondo del Cilento
Dosi | Costo | Difficoltà | Tempo |
4 | Basso | Bassa | 30′ |
NB: prima di provare la ricetta della scarola alla cilentana leggi il disclaimer.
Descrizione e storia della ricetta della scarola alla cilentana
La scarola alla cilentana è una ricetta di un contorno molto saporito e molto facile da realizzare in circa 20 minuti. La sua preparazione è familiare in tutto il territorio della Campania. Nel Cilento la scarola preparata in questa modalità viene molto utilizzata come ripieno per rustici, torte salate e i calzoni fritti o al forno.

Ingredienti ricetta della scarola alla cilentana
Gli ingredienti necessari per la preparazione della ricetta sono:
- 1 cespo di scarola
- 8 filetti d’acciughe sotto sale
- 100 g d’olive nere
- 1 manciata di capperi
- fette di pane raffermo casareccio
- olio del Cilento
- acqua
- pepe
- 1 spicchio d’aglio
- sale grosso
Preparazione ricetta della scarola alla cilentana
Portate a bollore 1,5 litri di acqua con sale grosso in una pentola.
Tagliate la base dei cespi di scarola, eliminate le parti sciupate e staccate le foglie una per una.
Lavate la scarola sotto il getto d’acqua fredda, strofinando con energia. Scolate le foglie e tagliatele a tocchi.
Immergete nell’acqua in ebollizione e lessate 3 minuti. Scolate la verdura in un grosso colapasta.
Lavate i capperi velocemente sotto l’acqua corrente e strizzateli.
Sbucciate l’aglio mettetelo in un tegame con le acciughe (lavate e private dal sale in eccesso) e lasciate soffriggere con un filo d’olio. Cuocete 1 minuto, eliminate l’aglio e aggiungete la scarola. Soffriggete 1 minuto mescolando spesso. Abbassate la fiamma, mettete il coperchio e cuocete 4 minuti sempre rimescolando il tutto.
Aggiungete capperi ed olive alla scarola. Alzate la fiamma e cuocete un minuto, continuando a mescolare. Controllate il sale e aggiungete il pepe.
Portate in tavola la scarola ancora fumante, accompagnato da pane raffermo leggermente abbrustolito in padella con dell’olio d’oliva.